Questa è la formula della felicità:
H =S + C + V
Cosa significa?
Ti interessa decifrarla e raggiungere i traguardi utili a vivere una vita in linea con la tua
Vocazione?

Quindi, Si può raggiungere la FELICITA’?
Questo, che per molti rimane un concetto astratto, Martin Seligman, il fondatore della psicologia positiva, nonché massimo esperto e ricercatore sull’argomento , lo ha definito precisamente con una formula:
H (“Happiness” felicità permanente)= S (“Set range” felicità costituzionale, peso 50%) +
C (“circumstances” circostanze della vita, peso 10%) +
V (“Voluntary Control” fattori sotto il nostro controllo, peso 40%).
Se è vero che sui primi due fattori, S e C, non possiamo avere nessuna influenza o quasi, in realtà possono essere un po’ condizionati
all’ambiente in cui viviamo, è altrettanto vero che i fattori sotto il nostro controllo pesano il 40% !! , ovvero 4 volte in più delle circostanze della vita.
Quindi, la buona notizia è che se la mente si può allenare, e se possiamo determinare la nostra felicità grazie alla nostra determinazione e volontà, abbiamo a disposizione un’arma potentissima per affrontare la vita nel migliore dei modi e per uscire dai pasticci.
CHE COSA E’ QUINDI IL LIFE COACHING?
Letteralmente il coaching della vita, o nella vita quotidiana direi.
Questo metodo ha come obiettivo, quello di aiutare le persone che sono ferme rispetto ai loro propositi, ad iniziare a “FARE”.
Il life coach interviene in tutti quegli ambiti che non sono patologici e quindi di competenza specifica di terapeuti e personale qualificato, bensì utilizza una metodologia basata sulla realizzazione di progetti concreti.
La relazione segue un processo ben definito e razionale, direi manageriale per certi versi, ed è in ogni caso molto concreto e misurabile .
Il tempo del life coaching è quello del futuro, infatti non ci si concentrerà sull’analisi del problema passato, bensì sulla meta futura, sul metodo per realizzarla e sulla creazione di un contesto che genera emozioni positive.
Cosa si fa?
Normalmente a valle di un breve incontro di 20/30 minuti, si cerca di individuare qual è la crisi e se c’è una domanda di coaching, dopodichè si scrive un vero e proprio documento che sancisce l’impegno a lavorare insieme, al massimo delle proprie capacità, chiamato patto.
Come si lavora insieme?
Utilizzeremo un metodo per definire dove vogliamo andare, per scrivere una strategia e pianificare nei dettagli il viaggio per arrivare a destinazione, gestendo man mano gli eventuali ostacoli.
Si partirà da questo per lavorare e costruire una relazione che avviene in un ambiente protetto e tranquillo che consente la libertà di espressione e la massima sincerità, soprattutto verso se stessi!
Il coach è un professionista che si astiene dal giudizio, crede nel potenziale umano e nell’unicità di ogni persona, che ha dentro di sé una fonte generativa ed evolutiva di soluzioni autonome.
Insieme e con il confronto è più facile!